PROGETTO DIDATTICO

Proposte Didattiche Gratuite

Per le scuole ricadenti nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta
A.S. 2024-2025

Anche per l’anno scolastico 2023/2024 è attivo il progetto didattico gratuito del Consorzio “Acqua Ambiente e Territorio”.

Il progetto è ideato e organizzato da Alta Pianura Veneta per le scuole del Comprensorio.

Progetto Didattico Alta Pianura Veneta 2024-2024

La partecipazione è come di consueto libera e gratuita, previa compilazione del modulo.

Il progetto si conclude a fine maggio di ogni anno.

ACQUA, AMBIENTE TERRITORIO: Bonifica è Sostenibilità

Progetto di ANBI VENETO e dei Consorzi di bonifica del Veneto.
A.S. 2023/2024

Il progetto è sostenuto e promosso dalla Regione Veneto (Assessorato Istruzione e Formazione), Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e organizzato da ANBI Veneto in collaborazione con i Consorzi di bonifica del Veneto.

Questi soggetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a promuovere l’educazione ambientale e il ruolo dei consorzi di bonifica veneti nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

I moduli proposti alle scuole sono 3:

  1. “il mio amico canale”, per la scuola primaria
  2. “Le Stagioni della Sostenibilità” per la scuola secondaria di primo e secondo grado
  3. I “PCTO” (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) per la scuola secondaria di secondo grado.

1. IL MIO AMICO CANALE

È rivolto alla Scuola Primaria Statale e Paritaria, dalla classe II alla V. l’unico requisito è la vicinanza della scuola ad un canale o corso d’acqua.

Gli incontri per classe sono 4 (in presenza) (1, 2 e 3 in classe, 4 in uscita), e si svolgono da Febbraio a Marzo

  1. Lezione inaugurale con Anbi Veneto e Consorzio
  2. Lezione con esperti per produzione elaborato multimediale (1 di 2)
  3. Lezione con esperti per produzione elaborato multimediale (2 di 2)
  4. Uscita didattica sul canale ed evento finale (intera mattinata).

I moduli didattici che le scuole possono scegliere sono:

– Storia del o sul canale e come lo vorrei (slide show/animazione con disegni e/o foto fatte dai bambini)

– Documentario con interviste

– Tg con servizi

– Quiz show

– Cartelloni pubblicitari animati (disegni e/o foto)

Solitamente a  gennaio Anbi organizza un incontro on line di Formazione per i docenti di due ore (cosa sono e cosa fanno i consorzi di bonifica in Veneto e informazioni utili sullo sviluppo del progetto in classe)

2. LE STAGIONE DELLA SOSTENIBILITÀ

Concorso per classi secondarie di primo e secondo grado (primo biennio), statali, paritarie e professionali del Veneto sui temi della sostenibilità ambientale, del ruolo dei consorzi di bonifica in relazione all’Agenda 2030 e alla storia del nostro territorio.

N° classi: 60

Prodotti da realizzare:

– Secondarie di primo grado: 4 immagini per classe che raccontino la loro visione rispetto alla sostenibilità ambientale.

– Secondarie di secondo grado e professionali: 1 video di 2 min che abbia al suo interno uno slogan rappresentativo delle tematiche sopra indicate.

Formazione docenti e ragazzi:

– Incontro online di un’ora nel quale si spiega il progetto e si danno indicazioni su tematiche e strumenti didattici a disposizione delle classi

– Incontro online di due ore all’interno del quale i Consorzi di Bonifica del Veneto presentano le loro attività legate alla Sostenibilità ambientale e ai gol dell’agenda 2030.

Strumenti didattici (disponibili da febbraio):

– 7 video da poter visionare nei quali le tematiche sopra elencate vengono sviluppate. Ciascun video darà spunti di approfondimento e di lavoro da svolgere in autonomia in classe.

– 1 video che dà informazioni sulla comunicazione visiva e audiovisiva funzionali alla produzione degli elaborati oggetto di concorso

– Mail o spazio per chiedere informazioni e approfondimenti

Tempi:

– Formazione docenti e alunni Gennaio

– Lezione evento con i consorzi del Veneto Gennaio

– Elaborazione materiali da Febbraio ad Aprile

– Premiazione primi di Maggio

3. PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)

Percorsi per classi e studenti delle secondarie di primo e secondo grado (triennio), statali, paritarie e professionali del Veneto.

PCTO DI CLASSE

Ciascuna classe potrà scegliere il materiale da produrre a fine percorso tra:

– video divulgativo (durata max 3 minuti)

– rivista digitale

– prestazione in slide show

Tempi:

– da febbraio a maggio lavoro con il Consorzio

– Evento online e in presenza di presentazione per ciascun consorzio

PCTO PER SINGOLO STUDENTE

Il consorzio può mettere a disposizione un numero di posti per studenti che vogliono fare esperienza diretta di PCTO nelle sue strutture.

Tempi:

– Giugno-luglio

Per maggiori informazioni e visionare i materiali visita questa pagina del sito di Anbi Veneto

SE DESIDERI RICEVERE INFORMAZIONI

compila il modulo e contattaci